Scalando la montagna si amplia l'orizzonte. Lo sport richiede impegno, costanza e tenacia; nonché innovazione.
Hybrid Roller anticipa il futuro. Primo sterzo polivalente al mondo che, una volta tanto, mette d'accordo atleti e tecnici più esigenti «frutto di 50 anni di ricerca e sviluppo».

La nuova tecnica sintetizza i metodi “In-parallel e In-line”. Il progettista ha messo a punto un telaio monoblocco con linee armoniose e tondeggianti «Rigido, Compatto, ed Essenziale» che esaltano le peculiarità coordinative, condizionali e tecniche dell'atleta.

Punti di forza: sterzo reattivo, preciso e puntuale; linee di massa convergenti su un punto predefinito; fluidità e tenuta di strada, rapidità di inserimento e percorrenza in curva «una volta impostato l'angolo non lo lascia più fino all'uscita»; cilindri elastici solo assettanti «che preservano anche le parti in movimento»; ruote indipendenti; Pit stop brevi. Il trovato è applicabile agli Skateboard e compagnia bella.

Gli interessati al progetto potranno scoprire ulteriori dettagli, squisitamente tecnici e strutturali. «Tutti i contatti sono ubicati in calce».

HybridRoller
Telaio Quad Tradizionale
Quad Tradizionale
Conoscere i limiti del passato

Futuro significa progredire di pari passo con il mutamento tecnico e tecnologico.

  • Il vincolo di rigidità dei Truck in uso dipende dalla flessibilità dei cilindri elastici «assemblanti, portanti, sterzanti e assettanti» che rendono indistinta la posizione statica del fulcro "Y". Di fatto, le forze in gioco originano un andamento sinusoidale «dapprima il Truck si dirige nella direzione opposta a quella utile per l'avanzamento». Tutto quanto si riflette sull'equilibrio statico dell'Atleta che, in curva, deve opporsi anche l'azione della forza centrifuga.
    Nelle gare di discesa libera, appena l'Atleta perde il controllo della sterzatura, lo Skateboard diventa ingovernabile.
    La potenza è nulla senza il controllo.

  • L'esigenza di produrre crociere e telai portanti con angolature diversificate e il carico dinamico gravante sui punti di forza «massimamente sul perno verticale» impongono l'uso di materiali metallici, costosi, e lavorazioni onerose.

Da traghettare nel futuro

Nella nuova configurazione sono stati analizzati, nel dettaglio, gli aspetti tecnici e tecnologici, la distribuzione delle masse, l'affidabilità e l'entità delle forze laterali. I giovamenti più rilevanti si riscontrano nei cambi di direzione «l'atleta ha il costante controllo del mezzo». L'obiettivo primario è stato raggiunto: i cilindri elastici in posizione orizzontale e il Truck reattivo, stabile e performante.

Il più perviene dal meno. «Quello che non c'è non si rompe». La risoluzione dei quesiti di fisica, geometria e design accorda l'uso di fibre sintetiche «leggere, ergonomiche, e resilienti», con grossi vantaggi «prestazionali, tecnici e funzionali». I minimi dettagli sono stati definiti: ortogonalità baricentrica, convogliamento delle masse, versatilità nelle traiettorie, potenziamento del passo spinto, incremento del grip e regolare logorio delle ruote, guadagni marginali, temporali e spaziali. La meccanica non richiede manutenzione. Il design, inconfondibile, offre un tocco di eleganza e modernità. Insomma, qualcosa d'élite.
La soluzione dei quesiti determina il risultato tecnico sportivo.

La somma fa la differenza
Quad + Inline The sum makes the difference
Caratteristiche
Deduzione

Il pagliaio è fatto di pagliuzze!

Certificazione

Brevetto (Patent)

Evoluzione

La soluzione dei quesiti determina il risultato.

Design

Accattivante, Lineare e Compatto.

Metamorfosi

L'esito finale fa crollare la pratica precedente.

Conclusione

“La sconfitta non è mai definitiva”.

Testimonianze

Ho avuto modo di provare il pattino all'inizio del progetto, condividendo con il signor Antonio alcune sensazioni e impressioni che spero gli siano state utili. Sicuramente un modo innovativo di pensare al pattino.

Annalisa G.
Annalisa G.

Pluricampionessa di Pattinaggio Artistico

Negli esercizi obbligatori, HybridRoller sorprende per la regolarità di movimento sulla traccia. La riprova definitiva sta nell'efficacia dello slancio per il salto e nell'efficienza e sicurezza nell'atterraggio.

Roller Marche
Stefania e Pamela P.

Allenatrici di Pattinaggio Artistico

Ritengo HybridRoller un pattino Quad stabile, scattante e veloce; proprietà sostanziali negli sport di contatto.

Mauro P.
Mauro P.

Esperto di Pattinaggio a Rotelle

Contattaci