Il Quad sterzante nasce nel 1863. Nel frattempo non si sono visti progressi tecnici di rilievo. Di fatto, nel momento torcente del passo spinto, il pattino si inclina, e le forze in gioco, flettendo i gommini elastici, inviano le crociere nella direzione opposta a quella desiderata. L'effetto si amplifica in curva per l'azione della forza centrifuga: l'atleta è costretto a compensare le forze portandosi in posizione sfavorevole al raggio di curva. Infatti, gli skateboard da discesa libera escono dalla carreggiata o si ribaltano per le difficoltà nel controllo della derapata.
La risposta ai quesiti sovrindicati la dà «HybridRoller», il Quad non Quad, ovvero l'innovazione tecnica che, alla notoria stabilità del Quad aggiunge i requisiti del pattino Inline.
Comunque, abbiamo volutamente lasciato i dettagli squisitamente tecnici agli interessati alla realizzazione del progetto.
La nota stonata dei Quad e degli skateboard tradizionali è la crociera che ospita i gommini elastici.
Di fatto, la flessione dei gommini elastici «assemblanti, portanti, sterzanti e assettanti» modifica costantemente la posizione della diagonale h,
rendendo il fulcro Y ballerino.
Il sistema risulta farlocco poichè nei momenti topici, la chiusura degli sterzi costringe l'atleta a spostare le masse verso l'esterno del raggio di curva.
Tali inconvenienti, generano passività, derive e drag. Tradotto, spreco di tempo, spazio ed energie.
I gommini elastici devono risultare ben compressi per evitare ulteriori inconvenienti.
Il perno verticale «leva di 3° genere» impone l’uso di materiali metallici e lavorazioni impegnative.
Il pattino non perde o guadagna dinamicità, efficienza e levità senza motivo. L’errata configurazione influisce negativamente sulle performance in qualsiasi disciplina.
L'armonia del design di «HybridRoller» rappresenta la rivoluzione copernicana del pattino Quad. Nelle appendici del telaio «monoblocco» pulza un cuore inaspettato, in grado di neutralizzare qualsivoglia forza applicata. Il fulcro opponente stabilizza il baricentro statico di insieme. La risposta di spinta è conforme all'energia applicata. Il dispositivo sterzante permette di compensare al meglio la forza centrifuga. Il passaggio da metodi di lavorazione tradizionali a tecnologie avanzate conferisce grossi vantaggi pratici ed economici. Il telaio monoblocco è compatto, leggero e resiliente. I gommini elastici, ortogonali all'asse longitudinale, proteggono la meccanica sterzante «preassemblata e non soggetta a manutenzione». L'atleta regola ad-hoc lo sterzo ruota a ruota.
I più svariati obiettivi sono stati raggiunti: facilità di conduzione; comportamento preciso e puntuale; potenziamento delle prestazioni; acquisizione dell'equilibrio dinamico del pattino e del pattinatore; minor consumo e maggior grip delle ruote; compensazione delle masse equiparabile al pattino Inline; diminuzione dei particolari montati, del peso e dei costi di produzione; rilevante risparmio di tempo, spazio e impegno fisico.
Deduzione: l'esclusività di HybridRoller è la chiave per entrare nel mercato globale.
Patent
HybridRoller è il mix tecnologico che ha preso il meglio del Quad e del pattino In-line.
L'evoluzione polivalente rende il telaio «monoblocco» dinamico, leggero e resiliente.
Il fulcro opponente invalida qualsivoglia forza applicata. I gommini elastici sono solo assettanti.
Il passaggio da metodi convenzionali a tecnologie innovative è la svolta che accorda rilevanti vantaggi tecnici, pratici ed economici.
La consapevolezza di usare un mezzo molto performante è determinante per il raggiungimento delle prestazioni.
Ho avuto modo di provare il pattino all'inizio del progetto, condividendo con il signor Antonio alcune sensazioni e impressioni che spero gli siano state utili. Sicuramente un modo innovativo di pensare al pattino.
Pluricampionessa di Pattinaggio Artistico
Negli esercizi obbligatori, HybridRoller sorprende per la regolarità di movimento sulla traccia. La riprova definitiva sta nell’efficacia dello slancio per il salto e nell'efficienza e sicurezza nell'atterraggio.
Allenatrici di Pattinaggio Artistico
Ritengo HybridRoller un pattino Quad stabile, scattante e veloce; proprietà sostanziali negli sport di contatto.
Esperto di Pattinaggio a Rotelle
Studio Legale Mocchegiani,
Viale della Vittoria 155,
60035 Jesi (AN)